LONATO DEL GARDA
Lonato del Garda sorge in un’ampia zona collinare, sulla sponda sud-ovest del Lago di Garda.
Lonato del Garda sorprende per il suo aspetto da antico borgo e le sue bellezze architettoniche: una ricca varietà di monumenti assai ben conservati, primo fra tutti il complesso di proprietà della Fondazione Ugo Da Como e la meravigliosa Rocca visconteo veneta.
Il territorio offre risposte a interessi di ogni genere con la sua deliziosa ed attrezzata spiaggia a lago (Lido di Lonato) e con le innumerevoli opportunità di svago: impianti sportivi, occasioni per passeggiate a cavallo, in bicicletta o a piedi tra le colline o i vicoli con ciottoli della “Cittadella” veneta nel centro storico.
Lonato del Garda è il posto ideale per visitatori e turisti.
Eccellente la cucina tipica, curata nei numerosi agriturismi e ristoranti locali, oltre ai molteplici appuntamenti enogastronomici organizzati nelle frazioni di Campagna, Esenta, Sedena e Centenaro. Piccola cittadina confinante con Desenzano, ospita numerose location suggestive e architetture religiose. Famose sono la basilica dedicata a San Giovanni Battista, la chiesa di Santa Maria del Corlo, la chiesa di Sant’Antonio Abate, il santuario della Madonna di San Martino, la Pieve (la chiesa più antica della città), l’abbazia di Maguzzano, la Torre dell’Orologio, ma soprattutto la maestosa Rocca di Lonato. Quest’ultima, costruita in epoca medievale, è una struttura fortificata che sovrasta il centro abitato. Intorno al 1920, essa venne acquistata dal senatore Ugo Da Como ed attualmente è di proprietà della fondazione che porta il suo nome. Di significativa importanza, inoltre, è la Casa del Podestà, sede dell’allora rappresentante di Venezia, cui era demandato il controllo del territorio. Essa è una vera e propria “casa – biblioteca”, poiché racchiude tra le sue mura una raccolta di circa 50.000 volumi che può essere annoverata tra le collezioni più importanti di tutto il nord Italia. L’area dove è situata si trova all’interno di un complesso monumentale di straordinaria bellezza, dominato dall’alto dalla Rocca.